Lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica riflette il livello del progresso sociale ed economico dell’intera comunità: la capacità di produrre innovazione e conoscenza è uno dei motori del miglioramento della qualità della vita della collettività.
Com’è noto, nel nostro Paese la ricerca scientifica avverte sensibili ritardi rispetto alla situazione di altre nazioni: il supporto finanziario a progetti e sofisticate attrezzature è un impegno da parte della Fondazione Cariparma affinché le grandi potenzialità e competenze della ricerca italiana, con particolare riferimento alle risorse territoriali di competenza, trovino adeguati sostegno e fiducia.
La Fondazione si pone come obiettivo lo sviluppo di un ambiente favorevole alla ricerca e alla valorizzazione dei risultati conseguiti nella ricerca applicata, attraverso il sostegno a progetti che mirino a stimolare la creazione di reti e di partnership anche con il mondo imprenditoriale.
Pertanto, gli ambiti privilegiati di intervento sono:
- la ricerca medica
- la ricerca nell’ambito dell’innovazione tecnologica
Una particolare attenzione è rivolta al sostegno delle attività di ricerca promosse dall’Università degli Studi di Parma, anche attraverso il co-finanziamento delle borse di dottorato per i giovani ricercatori.