A fronte di una crescente richiesta didattica e formativa, l’impegno della Fondazione Cariparma verso il mondo dell’educazione si è particolarmente concretizzata in favore delle strutture scolastiche permanenti, sia della scuola primaria, sia secondaria.
Parallelamente la Fondazione partecipa all’attività di alfabetizzazione informatica e di potenziamento degli strumenti educativi, contribuendo infine alla realizzazione di mirati progetti didattici e di integrazione scolastica.
I progetti realizzati:
Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità
È stato inaugurato a Fornovo il Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità, indirizzato alla creazione di programmi di didattica laboratoriale dedicati alle nuove tecnologie.
A scuola nei musei: dalla preistoria all’età moderna
Un’ampia offerta didattica dedicata alla conoscenza del patrimonio archeologico, storico-artistico e monumentale del territorio. Presentata l'edizione 2019-2020.
Nuovo I.P.S.A.S.R. Solari di Fidenza.
Fondazione Cariparma ha sostenuto la realizzazione del nuovo I.P.S.A.S.R. Solari di Fidenza.
Ripristino energetico della scuola primaria di Monticelli
Fondazione Cariparma ha contribuito ai lavori di ripristino energetico [...]
Riqualificazione energetica Scuola “Solari” di Felino
Fondazione Cariparma ha contribuito alla riqualificazione energetica della scuola [...]
Riqualificazione della Scuola primaria di Torrile
Fondazione Cariparma ha contribuito alla riqualificazione energetica della scuola [...]
Collecchio: inaugurato il Polo Scolastico
Fondazione Cariparma ha sostenuto la realizzazione di un nuovo edificio
Nuova scuola primaria di Trecasali
Una struttura realizzata con tecnologie innovative
FOOD FARM 4.0
Primo Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità (LTO) in Italia nel settore agroalimentare. Tra gli attori principali del progetto Fondazione Cariparma, che ha contribuito alla realizzazione della struttura.
Progetto “Libri con le ruote”
“Libri con le ruote”, un progetto dell’Associazione Parmakids realizzato [...]