Fondazione Cariparma ha sostenuto anche l'acquisto di due automezzi CRI per la postazione 118 di Lagrimone ed il territorio montano.
Ospedale di Vaio: nuova radiologia mobile in 3D
Si tratta di un apparecchio radiologico per radioscopia e radiografia “di brillanza” in 3D, ad alta efficienza e di ultimissima generazione.
Presentata AVISLab, l’app di Avis Provinciale Parma
Una soluzione digitale per dematerializzare il servizio di consegna esami e informare i donatori. Il progetto realizzato con il contributo di Fondazione Cariparma
Ospedale di Parma: il nuovo robot chirurgico
Determinante contributo di Fondazione Cariparma per l’acquisto della sofisticata apparecchiatura
Dritto al cuore D-Parma
Fondazione Cariparma sostiene il progetto dell'Assistenza Pubblica di Parma che prevede 30 defibrillatori semiautomatici e la formazione di 300 persone
“Lagrisalute”, la Casa della Salute di Lagrimone
Inaugurata la Casa della Salute di Lagrimone (Tizzano), una nuova struttura socio-sanitaria al servizio della popolazione dell’Appennino est. Fondazione Cariparma tra le realtà che hanno sostenuto la sua realizzazione.
HyperArc, tecnologia di alto livello per la radiochirurgia dell’Ospedale di Parma
Grazie ad un determinante contributo di Fondazione Cariparma, l’Ospedale Maggiore di Parma si è dotato di un software di altissimo livello per intervenire su tumori non trattabili con la chirurgia tradizionale. Il suo nome è HyperArc e permetterà di colpire lesioni tumorali benigne e maligne intracraniche in modo estremamente preciso e accurato oltre che più confortevole per il paziente: un fascio di radiazioni che agisce come un bisturi invisibile, laddove il bisturi non può arrivare o sarebbe troppo dannoso. HyperArc - di cui il Maggiore di Parma è il primo ospedale pubblico in regione ad esserne dotato – è [...]
Apparecchiatura innovativa per l’Ospedale di Vaio
In funzione presso l’Unità Operativa Complessa di Endoscopia Digestiva e Gastroenterologia.
Il nuovo Centro di cure intermedie di Monchio delle Corti
Realizzato con il sostegno di Fondazione Cariparma.
Progetto “Benessere in Movimento”
A.L.I.Ce Onlus (Associazione per la Lotta all’Ictus Celebrale) assieme ai tecnici educatori di Uisp Parma ha presentato il progetto “Benessere in movimento”, attività fisica da destinare ad adulti con disabilità mentale, psichica, sensoriale o con disturbi della personalità o ad anziani. Il progetto - sostenuto da Fondazione Cariparma - è stato avviato a dicembre 2017 e si svolgerà in maniera continuativa fino a maggio 2018 in diverse palestre della provincia di Parma (molti i comuni del parmense coinvolti: Collecchio, Medesano, Unione Bassa Est Parmense (Comune di Sorbolo e Comune di Mezzani), Sissa-Trecasali, Sala Baganza, Fontevivo, Noceto, San Secondo Parmense). [...]