Un guanto robotico per la riabilitazione della mano

La nuova tecnologia acquisita con il contributo di Fondazione Cariparma

Home/Servizi alla persona/Salute Pubblica, medicina preventiva e riabilitativa/Un guanto robotico per la riabilitazione della mano

Project Description

Un robot che accompagna nell’afferrare, sollevare e spostare oggetti, movimenti della vita quotidiana che hanno bisogno di essere appresi e affinati.

Alla Medicina riabilitativa dell’Ospedale Maggiore i pazienti affetti da esiti di ictus, paralisi cerebrale infantile, sclerosi multipla e lesione del midollo spinale potranno essere accompagnati da una tecnologia robotica per gli arti superiori. Un aiuto di eccellenza tecnologica realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariparma cofinanziato da Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma per un investimento complessivo di 54mila euro.

Il dispositivo robotico permette al paziente di eseguire movimenti che fanno parte della normale vita quotidiana indossandolo come un guanto: collegato ad una unità che genera il movimento, esso è in grado di produrre la flessione e la estensione di mano e dita, anche su pazienti privi di movimenti attivi volontari.