Fondazione Cariparma ha contribuito alla riqualificazione energetica della scuola primaria “Rodari” di Torrile: l’intervento è stato studiato per migliorare le prestazioni energetiche della struttura, con la realizzazione di un isolamento termico volto al conseguimento di un risparmio del 25% sui costi di gestione termica. Tale adeguamento ha altresì contribuito a migliorare la sicurezza sismica della scuola.
Progetto “Frutti per Tutti”
Un progetto promosso dai Parchi del Ducato. Orti per coltivare, ma anche per socializzare e stare insieme
Nuova tomosintesi mammaria
Presso il Centro screening mammografico Bagnasco dell’Azienda USL, con il contributo di Fondazione Cariparma
Due progetti per la salute del cuore
Fondazione Cariparma sostiene i progetti di AUSL e Azienda Ospedaliero-universitaria: 16 nuovi defibrillatori e 12 Lifepak
Collecchio: inaugurato il Polo Scolastico
Fondazione Cariparma ha sostenuto la realizzazione di un nuovo edificio
Nuova scuola primaria di Trecasali
Una struttura realizzata con tecnologie innovative
Progetto S.T.A.F.F.
S.T.A.F.F. è uno sportello nato per fornire aiuto alle famiglie in difficoltà rafforzando le reti di sostegno e garantendo una relazione positiva tra assistente familiare, anziano o disabile e familiari.
FOOD FARM 4.0
Primo Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità (LTO) in Italia nel settore agroalimentare. Tra gli attori principali del progetto Fondazione Cariparma, che ha contribuito alla realizzazione della struttura.
Riqualificazione nido Zucchero Filato e materna Zanguidi
Nuova facciata ed efficientamento energetico
Riqualificazione Pronto Soccorso di Vaio
Fondazione Cariparma ha contribuito all'aggiornamento tecnologico della struttura.