Servizi alla persona

Centro Civico Comunale di Sissa

In risposta alla crescente esigenza di un polo di aggregazione sociale, l’Amministrazione Comunale ha realizzato il nuovo Centro Civico "F. Scaramuzza" per giovani ed anziani (la popolazione anziana del paese, circa 1000 persone, rappresenta il 25% della popolazione, mentre i giovani, circa 600 persone, ne costituiscono il 14%). Si tratta di una struttura - realizzata grazie al determinante contributo della Fondazione Cariparma - al cui interno operano le varie Associazioni di Volontariato oltre a spazi per le iniziative culturali. Alcuni cenni progettuali Il nuovo Centro Polivalente sorge in adiacenza al cinema comunale, di cui rappresenta l’ideale completamento in termini di dotazioni culturali; [...]

Centro Civico “La Corte” di Traversetolo

La Fondazione Cariparma ha sostenuto i lavori di restauro e recupero architettonico dello storico edificio “La Corte” di Traversetolo. Particolarmente rappresentativa della cultura locale e situata al centro del paese, la “Corte” è stata adibita a Centro civico comunale: ospita la Biblioteca, la Sala Consigliare e una Sala per esposizioni. Sala Esposizioni Lo spazio conosciuto come la stalla Pavesi Paoletti, posta in testata a nord-est, potrà venire utilizzata come Sala per Esposizioni, poiché fornita di un accesso indipendente a tutta la struttura. La serie delle colonne e delle volte a padiglione generano uno spazio racchiuso fortemente caratterizzato dalla tessitura in [...]

Museo del Prosciutto

Realizzato con il contributo della Fondazione Cariparma, il Museo del Prosciutto di Langhirano fa parte del circuito i Musei del Cibo, luoghi dedicati alla tipicità dei più importanti prodotti alimentari del parmense. La struttura è nata dal recupero dell’antico Foro boario di Langhirano, risalente al 1928.

Torna in cima