Il nuovo edificio scolastico di San Michele Tiorre è stato realizzato dal Comune di Felino con il sostegno della Fondazione Cariparma. La scuola occupa all’incirca un’area di 2.250 metri quadrati e potrà ospitare sinoa quattro sezioni.
Asilo Nido Comunale “Pinocchio” di Sissa
La nuova struttura, realizzata grazie al determinante contributo della Fondazione Cariparma ed inaugurata a conclusione dei lavori di ampliamento nel maggio 2009, garantisce a regime 48 posti complessivi per un totale di 3 sezioni.
Asilo di Fidenza
La nuova struttura, sorta presso il quartiere Navigatori e interamente realizzata grazie al contributo della Fondazione Cariparma, comprende quattro sezioni ed un centro giochi
Arredi per la Casa Protetta di Varano Melegari
La Fondazione Cariparma ha totalmente contribuito all’acquisto dei nuovi arredi della Casa Protetta “G. Bonzani” del Comune di Varano de’ Melegari
Alloggi per Anziani “Ospedaletto Baratta”
La Fondazione Cariparma ha sostenuto la ristrutturazione della comunità alloggio per anziani “Ospedaletto Baratta” del Comune di Corniglio.
Associazione Help For Children – Progetto Campo Profughi dello Saharawi
Acquisto di apparecchiature sanitarie per il Reparto Maternità dell'Ospedale di Rabuni, nel sud dell'Algeria, ed in particolare per il campo profughi Saharawi
Nuovo Poliambulatorio di Berceto
Il nuovo Poliambulatorio di Berceto, inaugurato nel dicembre 2006 e realizzato con il sostegno della Fondazione Cariparma, ospita i Poliambulatori per medici di base, il centro prelievi e CUP accorpando così in una sola sede facilmente raggiungibile i servizi sanitari e renderli pertanto accessibili a tutti gli utenti con particolare riguardo alle persone anziane. In particolare il nuovo Poliambulatorio nasce dall'esigenza di facilitare i percorsi di integrazione fra i diversi servizi sanitari presenti nel comune di Berceto, migliorarne l'accessibilità e favorire la definizione di percorsi assistenziali integrati. L'Informazione Di Parma - Poliambulatorio Di Berceto
Croce Rossa Italiana – Interventi di potenziamento ed adeguamento delle infrastrutture tecnologiche e sanitarie a supporto del sistema di soccorso locale
Ristrutturazione del sistema radio per tutte le sedi del territorio provinciale. Potenziamento delle dotazioni del Posto Medico Avanzato “Farnese”.
Residenze assistite della Casa protetta Pavesi Borsi
La struttura abitativa - realizzata grazie al determinante contributo della Fondazione Cariparma - prevede un numero massimo di 10 anziani singoli o in coppia
Sostegno in favore delle popolazioni del sud-est asiatico colpite dallo tsunami
Save The Children Italia Onlus