BANDI 2022
La Fondazione assegna contributi secondo le norme contenute nel proprio “Regolamento dell’attività erogativa”, nel quale vengono definiti, in particolare, le modalità di presentazione delle richieste, i requisiti di ammissibilità dei destinatari, le fasi di istruttoria e i criteri di valutazione adottati. Il medesimo Regolamento individua, altresì, gli strumenti erogativi attraverso i quali i contributi possono essere assegnati: il bando costituisce la modalità operativa privilegiata per selezionare le erogazioni da deliberare.
Tutte le richieste di contributo afferenti tale modalità operativa devono essere inoltrate nel rispetto delle modalità e dei tempi stabiliti negli specifici Bandi tramite il modulo on line disponibile su questo sito. La Fondazione opera altresì attraverso propri progetti o assegnando di propria iniziativa contributi; per tali modalità d’intervento diretto, nonché per tutte le altre richieste eventualmente pervenute attraverso altri canali (lettere, e-mail, ecc.) qualora ritenute meritevoli di approfondimento, la Fondazione si riserva di richiedere la compilazione di specifici moduli e la presentazione di eventuale documentazione che si rendesse necessaria per la puntuale valutazione del progetto e della qualità del proponente.
Assistenza
Fondazione Cariparma ha istituito un servizio di help-desk tecnico di assistenza agli enti che intendano presentare richieste di contributo. Il servizio è raggiungibile inviando una mail ad assistenzarol24@strutturainformatica.com oppure telefonando (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19) al numero 051 0938313. A questi riferimenti ci si può rivolgere per questioni tecniche riguardanti le problematiche di registrazione al sito e di compilazione e stampa della modulistica.
Si prega di leggere con attenzione il testo del Bando.
Gli Uffici della Fondazione risponderanno tramite la mail infocontributi@fondazionecrp.it
solo a richieste specifiche CHE NON TROVANO RISPOSTA NEL TESTO DEL BANDO.