Realizzata con il contributo della Fondazione Cariparma, è stata inaugurata la “Casa di Betzaida”, una iniziativa dell’Associazione “San Cristoforo” di Parma e dedicata ad ospitare ex detenuti e detenuti beneficiari di “permessi premiali” e in affidamento.
Nuova Sala polivalente di Pellegrino Parmense
a Fondazione Cariparma ha sostenuto la creazione di una nuova struttura presso il Comune di Pellegrino P.se: si tratta della nuova Sala Polivalente
Parma Social House
Progetto di edilizia sociale
Patto per il lavoro
Seconda annualità del progetto attivato dal Consorzio di Solidarietà Sociale. Confermato il valore anticrisi nel favorire percorsi di inserimento lavorativo
Comunità educativa “La tana dei Balossi”
La Fondazione Cariparma ha sostenuto l’acquisto arredi della nuova Comunità educativa per minori di Fontanellato
Nuove tecnologie diagnostiche per l’Ospedale di Borgotaro
Presso l’Ospedale S. Maria di Borgotaro sono entrate in funzione nuove ed importanti tecnologie diagnostiche, tra cui un Mammografo digitale ed un Tomografo a Risonanza Magnetica acquistati grazie al contributo di Euro 1.165.000 da parte della Fondazione Cariparma. Si tratta di un progetto che ha portato alla digitalizzazione delle apparecchiature diagnostiche di radiologia e di mammografia, grazie al quale le immagini digitali prodotte da tutte le apparecchiature diagnostiche in uso alla struttura ospedaliera possono essere direttamente visualizzate nelle Sale Operatorie della struttura medesima, attraverso un apposito sistema di nuova acquisizione. La digitalizzazione delle apparecchiature diagnostiche consente di: abbandonare l’uso di [...]
Nuova rete di mammografi digitali per le Unità Operative dell’Azienda USL
I mammografi di tutte le Unità Operative dell’Azienda USL di Parma, sia ospedaliere sia territoriali, sono stati digitalizzati. Si è infatti concluso un percorso di rinnovamento tecnologico che ha portato all’acquisto di cinque nuove apparecchiature mammografiche digitali acquistate grazie al contributo di 1 milione e 62mila euro da parte della Fondazione Cariparma che, nel 2010, ha inoltre sostenuto i costi di spedizione delle lettere di invito inviate ai cittadini per partecipare agli screening oncologici, per la prevenzione dei tumori al seno, al collo dell’utero e al colon retto. Le nuove attrezzature, già operative, sono state installate: due al Centro Senologico [...]
Scuola primaria di Felino
La nuova Scuola Primaria - realizzata con il contributo della Fondazione Cariparma - ospita 5 sezioni per un totale di 25 classi
Polo Scolastico di P.le Barbieri
L'Amministrazione Provinciale di Parma, con il determinante contributo della Fondazione Cariparma, ha attivato un importante intervento di ristrutturazione finalizzato al recupero della palazzina che in passato ospitava gli uffici delle Tramvie Elettriche Parmensi di Parma.
Appartamenti Protetti “Don Renzo Salvi” di Bore
La struttura – inaugurata nel febbraio 2010 - è composta da sei appartamenti attrezzati di zona cucina e soggiorno.