Un allenamento alla gioia e alla meraviglia, al divertimento e allo stare insieme: questo è l’esercizio collettivo che ogni anno Tutti Matti per Colorno e Tutti Matti in Emilia propongono alle migliaia di persone che partecipano al festival e alla rassegna internazionale, guidati dall’energia e dalla creatività di più di cento artiste e artisti provenienti da tutto il mondo, tra circo contemporaneo, musica e teatro nello spazio pubblico.
La XVIII edizione di Tutti Matti per Colorno e la X di Tutti Matti in Emilia si terranno dall’8 agosto al 7 settembre: un intenso mese di spettacoli e concerti che andranno in scena in 6 Comuni della Provincia in ben 14 giornate di spettacolo, inclusa la sei giorni di Colorno e la sua anteprima, che trasforma la cittadina ducale nella capitale del circo contemporaneo per 2 weekend di spettacoli, concerti, laboratori, accompagnati da buon cibo e da un mercatino dell’artigianato.
Il calendario presenta alcune fra le più interessanti compagnie della scena internazionale, tra acrobatica, giocoleria, performance interattive, spettacoli itineranti, teatro di figura, installazioni. Si comincia l’8 e 9 agosto con Circo Villaggio Monticelli, una speciale immersione di due giorni in spettacoli e attrazioni, e si prosegue il 14 agosto a Sala Baganza (con un doppio appuntamento), il 15 agosto a Parma, il 16 e 17 a Collecchio, per poi tuffarsi nei due weekend di Colorno, il 29, 30, 31 agosto (con anteprima il 28) e a seguire 5, 6, 7 settembre, passando per Ragazzola il 4 settembre. Altro appuntamento speciale che anticipa l’arrivo della carovana del circo di Tutti Matti quest’anno, è la tappa bercetese di Fuoripista, rassegna prodotta da ATER Fondazione che, con la cura artistica di Teatro Necessario, porterà nella perla dell’Appennino spettacoli e concerti per tutto il weekend del 25, 26, 27 luglio.
Il Festival Tutti Matti per Colorno e la rassegna Tutti Matti in Emilia sono realizzati da Teatro Necessario Circo – Centro Nazionale di Produzione di Circo Contemporaneo e Ass. Tutti Matti per Colorno, con Comune di Colorno e Provincia di Parma, con il sostegno di Regione Emilia-Romagna, Ministero della Cultura e con il contributo di Comune di Parma, Comune di Collecchio, Comune di Sala Baganza, Comune di Montechiarugolo e Teatro di Ragazzola.
Sostengono le manifestazioni: Fondazione Cariparma, Fondazione Nuovi Mecenati/Institut Français d’Italie à Rome. Sponsor: Conad Centro Nord e Centro Commerciale Colorno, Gas Sales Energia. A questi si affiancano numerosi sponsor locali e sponsor tecnici oltre ad associazioni del territorio.
Informazioni complete su programma, accessi, costo dei biglietti su www.tuttimattipercolorno.it e su www.teatronecessario.it