Progetto “Castelli del Ducato di Parma e Piacenza – Castelli d’Italia”

Fondazione Cariparma sostiene il progetto dell’Associazione Castelli del Ducato di Parma e Piacenza, unico circuito emiliano-romagnolo, attivo dal 1999, che annovera ben 24 manieri – tutti aperti al pubblico e visitabili – e promuove il territorio muovendo circa 500.000 visitatori all’anno.

Home/Arte, attività e beni culturali/Progetto “Castelli del Ducato di Parma e Piacenza – Castelli d’Italia”

Project Description

Fondazione Cariparma sostiene il progetto dell’Associazione Castelli del Ducato di Parma e Piacenza dal titolo “Castelli del Ducato di Parma e Piacenza – Castelli d’Italia”: obiettivo dell’iniziativa è potenziare il sistema culturale-integrato rendendolo capace di innescare quei processi di sviluppo economico locale per ampliare l’offerta turistico-culturale ed i servizi rivolti a differenti tipi di visitatori e turisti (famiglie con bimbi, scolaresche, visitatori singoli, giovani, senior con capacità di spesa medio-alta, gruppi organizzati) e migliorare sensibilmente le capacità imprenditoriali dei soggetti che operano nel mondo della cultura e dell’arte.

Castelli del Ducato, ideatore del progetto, è l’unico circuito emiliano-romagnolo, attivo dal 1999, che annovera ben 24 manieri – tutti aperti al pubblico e visitabili – e promuove il territorio muovendo circa 500.000 visitatori all’anno.

Project Details