Comunicati stampa

“Si-amo Volontariato” 2025, la tradizionale iniziativa di CSV Emilia e Fondazione Cariparma dedicata al Volontariato parmense

25 Giugno 2025|

Anche quest’anno l’edizione 2025 di “Si-amo Volontariato” si è confermata un appuntamento significativo per il mondo del terzo settore parmense. L’iniziativa, che si è svolta il 24 giugno, è stata realizzata da Fondazione Cariparma con Centro Servizi per il Volontariato CSV Emilia/Parma e ha visto la partecipazione di numerose associazioni e volontari, uniti dal desiderio di condividere esperienze, riflessioni e buone pratiche.

GenP – Giovani che partecipano: premio ACRI per le organizzazioni del Terzo settore che incentivano la partecipazione giovanile

18 Giugno 2025|

“GenP - Giovani che partecipano” è un premio promosso da Acri, l’associazione delle Fondazioni di origine bancaria, dedicato alle organizzazioni del Terzo settore composte da giovani che valorizzino il protagonismo giovanile. Il premio si rivolge a realtà i cui organi di amministrazione siano composti o coinvolgano giovani under 35, incentivando la loro partecipazione attiva nella progettazione e realizzazione dei progetti. Il premio intende infatti portare alla luce e dare visibilità a esperienze significative di partecipazione giovanile.

Fondazione Cariparma: annunciato l’ingresso in Quaestio Holding SA

5 Giugno 2025|

 “Lo strumento si inserisce nella strategia finanziaria complessiva di Fondazione Cariparma e assume un importante rilievo operativo in ordine al miglioramento della gestione finanziaria di parte del proprio patrimonio. Inoltre, questa operazione conferma il ruolo della nostra Fondazione nel panorama nazionale e ne rafforza il posizionamento, un altro segnale di grande importanza per il nostro territorio” ha dichiarato Franco Magnani, Presidente di Fondazione Cariparma.

Università: la nuova sede di Food Project

30 Maggio 2025|

Svetta nel cielo del Campus Scienze e Tecnologie la nuova casa del Food Project dell’Università di Parma. La torre dell’Edificio 1 è stata inaugurata ed è per certi versi il simbolo della nuova Area Food dell’Ateneo, pensata per essere punto di riferimento nazionale e internazionale sull’agroalimentare.

A Borgotaro un convegno sul tema dell’inclusione lavorativa delle persone con disabilità

29 Maggio 2025|

Si è svolto a Borgo Val di Taro il convegno “Il progetto di vita per la realizzazione della persona e lo sviluppo della Comunità”, organizzato dall’Associazione Arcobaleno OdV; la giornata – a cui ha partecipato in qualità di relatore anche Marcella Saccani, Consigliera della Fondazione Cariparma - ha permesso di confrontarsi e riflettere sul tema dell’inclusione lavorativa delle persone con disabilità.

Torna in cima