Accoglienza dei migranti, l’impegno delle Fondazioni
Giovedì 21 gennaio a partire dalle 17 un evento in diretta streaming sul sito della Fondazione di Modena che racconta quattro progetti d’integrazione e solidarietà.
Fondazione Cariparma: al via dal 15 gennaio i primi due bandi per la raccolta delle richieste di contributo 2021
Dal 15 gennaio prossimo Fondazione Cariparma apre la raccolta delle [...]
Il nuovo video istituzionale di Fondazione Cariparma
Da quasi trent’anni Fondazione Cariparma ha in mente una [...]
A Giampaolo Dallara il Premio Pico della Mirandola 2020
L’Ing. Giampaolo Dallara – membro del Consiglio Generale di Fondazione Cariparma - è stato insignito del Premio Pico della Mirandola, iniziativa promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola.
Fondazione Cariparma: approvati il Piano Strategico 2021-2023 e il Documento Programmatico Previsionale 2021
Nel 2021 previste risorse per 15 milioni di Euro.
Fondazione Cariparma: approvato il Bilancio di esercizio 2019
Insediato il nuovo Consiglio Generale: l’Avv. Franco Magnani nominato Presidente
Palazzo Bossi Bocchi: riapertura al pubblico delle Collezioni d’Arte
Da martedì 2 giugno, dopo i lunghi mesi dell’emergenza sanitaria, riprende l’attività di Palazzo Bossi Bocchi con la riapertura al pubblico delle Collezioni d’Arte permanenti di Fondazione Cariparma.
Si riaccende la scintilla di ThinkBig: c’è tempo fino al 26 giugno per presentare idee per cambiare Parma e il futuro dei suoi giovani
Fondazione Cariparma e LUdE prorogano la scadenza per partecipare alla call per under 35, che sarà presentata in un webinar venerdì 15 maggio alle ore 18:00. A disposizione un fondo da 500 mila euro per finanziare per un anno le proposte migliori.
Prestito Sollievo: liquidità agevolata per il terzo settore in lotta contro la pandemia
I finanziamenti sono garantiti da un Fondo di rotazione istituito dalle Fondazioni di origine bancaria e saranno erogati da Intesa Sanpaolo.
Crédit Agricole Italia, Fondazione Cariparma e Fondazione di Piacenza e Vigevano ancora insieme per arginare l’emergenza Coronavirus
Acquistate altre 10 macchine per la ventilazione assistita da destinare agli Ospedali di Parma e Piacenza.