Comunicati stampa

Home/Comunicazione/Comunicati stampa

Al via il progetto “Ti leggo”

8 Marzo 2023|

A Parma debutta il progetto “Ti leggo. Viaggio con Treccani nelle forme della lettura. Nella trama dei giorni: lettura collettiva de La camera da letto di Attilio Bertolucci” un'iniziativa di Fondazione Treccani Cultura sostenuta da Fondazione Cariparma nell’ambito del bando “Leggere crea indipendenza”.

Approvato il Documento Programmatico Previsionale 2023

27 Ottobre 2022|

Il Consiglio Generale di Fondazione Cariparma ha approvato il Documento Programmatico Previsionale dell’Esercizio 2023, documento coerente con gli obiettivi definiti dal Piano Strategico Pluriennale 2021-2023, completando così il ciclo triennale di pianificazione strategica previsto dalla Fondazione al fine di identificare i settori di intervento e gli obiettivi erogativi in una visione di medio periodo.

RIGENERARE I LUOGHI. Esperienze in dialogo

20 Settembre 2022|

In occasione della Giornata Europea delle Fondazioni, la ricorrenza annuale del network europeo delle associazioni nazionali di fondazioni (PhilEA) a cui aderisce anche Acri (l’Associazione di sistema che riunisce le fondazioni di origine bancaria,) Fondazione Cariparma partecipa localmente all’iniziativa con il convegno dal titolo “Rigenerare i luoghi. Esperienze in dialogo”, atteso sabato 1° ottobre, dalle ore 9.30, all’Auditorium del Carmine di Parma, ingresso libero.

Nasce il progetto “Cascina Bilzi”

26 Maggio 2022|

Un progetto promosso da Fondazione Cariparma in partnership con Crédit Agricole Italia, Cooperativa sociale Santa Lucia e ALMA. Cura e rigenerazione del territorio si andranno a coniugare con l’agricoltura biologica, l’inserimento lavorativo, l’alta formazione e l’ospitalità. Firmato il memorandum tra i partner.