inCeno è un’alleanza tra famiglie, educatori e tutto il territorio della Val Ceno. Un progetto educativo – promosso dalla Cooperativa Tutti per Uno con il sostegno della Fondazione Caterina Dallara e realizzato con il contributo di Fondazione Cariparma – che accompagna i bambini e sostiene le famiglie, dalla gravidanza fino all’adolescenza.
Un’offerta educativa integrata che si propone come decisiva per il contrasto allo spopolamento, con la progressiva tessitura di un modello di governance aperta e inclusiva del processo educativo in un’ottica di sinergia con lo sviluppo del territorio e a supporto delle famiglie.
Una rete dove scuole, servizi, associazioni, cittadini collaborano per accompagnare ogni bambino nel suo percorso di crescita. L’obiettivo? Rendere la Val Ceno un luogo in cui sia bello restare, tornare, crescere.
La comunità educante della Val Ceno accompagna bambini e famiglie dai -9 mesi fino ai 14 anni, con uno sguardo attento a chi spesso si trova solo: genitori, famiglie e insegnanti.
I primi 1000 giorni
Il tempo tra la gravidanza e i primi due anni è cruciale per lo sviluppo fisico, emotivo e cognitivo. inCeno parte dall’inizio: costruisce una rete precoce di supporto per famiglie, educatori e comunità.
Fino ai 14 anni
Grazie al progetto, i cinque Comuni della Val Ceno agiscono come un territorio unico, mettendo in rete l’offerta scolastica ed extra-scolastica.
Il contributo al progetto di Fondazione Cariparma, nell’ambito del bando Welfare connesso 2024, si inserisce all’interno della linea di azione Società e Sfide per il welfare, che ha l’obiettivo di supportare il territorio in una migliore lettura del contesto per rivedere e ripensare i servizi, in una logica innovativa, sostenibile e meno frammentata.