45 Istituti coinvolti, circa 13.000 studenti raggiunti ogni anno, 226 progetti realizzati: questi i risultati conseguiti in sette anni di attività del bando “Play, Learn, Grow!” proposto sin dal 2019 da Fondazione Cariparma alle scuole primarie statali e paritarie di Parma e provincia.
Coerentemente con le priorità strategiche di rafforzamento delle persone e nell’ambito specifico della valorizzazione del capitale umano e sociale, Fondazione Cariparma prosegue in una iniziativa volta a promuovere l’apprendimento della lingua inglese nella scuola primaria del territorio parmense: dopo sette anni di attività e oltre 3,6 milioni di Euro messi a bando, il progetto si conferma come un modello virtuoso di innovazione educativa che, anche sulla traccia dello sviluppo di politiche europee sull’apprendimento linguistico, è stato capace di generare apprezzabili cambiamenti nel panorama scolastico locale.
Il Bando “Play, Learn, Grow!” ha infatti rappresentato un investimento concreto nella formazione linguistica delle nuove generazioni: attraverso l’attivazione di ore di insegnamento impartite da docenti madrelingua il progetto ha reso l’inglese una lingua da conoscere ed apprendere con curiosità e creatività fin dai primi anni di scuola.
L’iniziativa, che ha coinvolto e stimolato nel tempo la totalità degli istituti di istruzione primaria del territorio parmense, ha contribuito a trasformare l’approccio all’insegnamento della lingua inglese: le scuole, grazie ai loro mirati progetti, hanno potuto sperimentare nuovi modelli educativi, integrando l’inglese in modo trasversale nelle attività quotidiane.
L’insieme dei 226 progetti sinora realizzati restituisce un significativo aumento delle opportunità di apprendimento linguistico degli alunni, oltre ad una maggiore motivazione all’apprendimento e una più ampia apertura verso il mondo.
“In questi anni, il bando ‘Play, Learn, Grow!’ ha rappresentato un supporto prezioso per rafforzare l’apprendimento della lingua inglese nella scuola primaria – spiega la Prof.ssa Alessia Gruzza, Presidente ASAPA -. L’approccio proposto, definito a partire dallo stesso bando, ha saputo stimolare nei bambini curiosità, partecipazione attiva e motivazione, contribuendo in modo concreto ad ampliare le loro competenze.
“Un percorso – continua la Prof.ssa Gruzza – che ha portato i piccoli e ad aprire uno sguardo più ampio sul mondo. È un’esperienza che ha inciso in modo significativo sul percorso formativo di tanti alunni e sul lavoro quotidiano delle nostre scuole.”
A distanza di sette anni – anche con la recente edizione 2025 che ha visto la partecipazione di 33 Istituti di Parma e provincia, “Play, Learn, Grow!” continua a rappresentare un punto di riferimento per l’educazione linguistica nella scuola primaria: Fondazione Cariparma rinnova il proprio impegno a favore dell’innovazione didattica, consapevole che investire nell’educazione significa costruire comunità più forti e preparate alle sfide globali.